Il parco costiero della Sterpaia Parco si estende lungo il litorale tirrenico livornese, occupando una superficie di circa 296 ettari, compresa nel territorio del Comune di Piombino. Oltre il parco, si accede alle spiagge di sabbia chiara e fine. Le stradine che portano agli accessi al parco e alle spiagge si diramano dalla cosiddetta “geodetica”, la strada di collegamento fra Piombino e Riotorto, e si fermano in aree di parcheggio dalle quali poi, proseguite a piedi per raggiungere il mare. Fra gli stabilimenti balneari di zona, che non sono pochi, oggi vi presentiamo uno dei più belli, il Bagnoskiuma. La K nel nome vi potrebbe suggerire un luogo “rock and roll” frequentato prevalentemente da “pischelli”, ma non è così, anzi, è un bagno curatissimo, molto adatto alle famiglie con bambini.
La spiaggia, le file di ombrelloni e i gazebi (perfetti se si hanno bimbi piccolissimi)
Bianco, azzurro e 100 ombrelloni non di tessuto, ma di “paglia” che danno un tocco etnico al posto, vi aspettano al Bagnoskiuma stabilimento balnerare in località Carlappiano, nel Parco Costiero della Sterpaia, Piombino. Lo stabilimento è perfettamente attrezzato: troverete bar, ristorante con ottimi piatti di pesce, cabine private, servizi igienici, docce calde e fredde, scuola di vela, pedalò, area bambini con giochini, animazione musicale serale e momento aperitivo, area relax, e … Distanza, distanza e ancora distanza, fra un posto ombrello e un altro. Le docce fredde sono comprese nel prezzo della postazione allo stabilimento, quelle calde sono a pagamento.

Non è uno stabilimento immenso, per il quale se non sei fra le prime file, ti devi fare km a piedi per arrivare al mare. Se avete bambini piccoli piccoli, un’ottima soluzione sono i gazebo sul mare, allestiti con due lettini e tanto spazio ombreggiato che permette ai piccini di stare con voi e farsi anche un riposino in tranquillità nelle ore più calde.

L’acqua qui è bassa e degrada molto dolcemente senza mai raggiungere, almeno in prossimità della riva, grosse profondità: perfetto per i bambini, un po’ meno per chi ama le nuotate.
Pranzare al Bagnoskiuma, due possibilità per tutte le tasche
All’ora di pranzo (ma il bar fa servizio da apertura la mattina con colazione, fino all’aperitivo e al dopocena) avete due soluzioni se non volete portarvi i panini da casa. Potete pranzare al ristorante, molto bello, (piatti di pesce dalle 15,00 alle 20,00 Euro) o andare al bar e ordinare qualcosa di espresso. La scelta è ampia e adatta ai bambini: dai panini imbottiti, agli hamburger con patatine, dalle insalatone alle nuggets di pollo.

Pagate alla cassa, ricevete un numerino e, quando i piatti sono pronti, vi consegnano un vassoio che potete portarvi all’ombrellone o mangiare nei pressi del bar su bei tavoloni a forma di pesci e altri animali marini all’ombra dei gazebi. Considerate 10,00 Euro a persona bevande comprese. Il ristorante si chiama La Baracchina è il pesce è ottimo, tanto che sono riuscita a fotografare il mio piatto di calamari ripieni di frutti di mare e salsa di piselli ma non quelli dei miei commensali che avevano già attaccato il loro spaghetto con le vongole 🙂

L’area relax e i giochi per i bambini
È molto accogliente anche l’area relax dove i ragazzini possono andare a giocare a carte, chiacchierare e godersi un po’ di privacy,

Così come è utile alle famiglie il fatto che ci sia una zona fra le cabine dedicata al divertimento dei bambini con alcuni giochini con i quali passare il tempo quando si vuole fare una pausa dalla spiaggia.

Se siete in zona, questo è uno stabilimento balneare dove starete sicuramente bene!
Sito di riferimento della struttura con le informazioni: http://www.bagnoskiuma.com/
Sei alla ricerca di informazioni su Riotorto e la sua zona, allora leggi il nostro post: Riotorto con i bambini, il paese il mare, la natura
Trackback/Pingback