Siete una famiglia che detesta il caos dei camping village? Vi piace andare al mare, ma la sera ritornare in un luogo silenzioso, immerso nel verde della campagna toscana, magari con piscina, area giochi per bambini, e addirittura un campo con le tende per giocare agli indiani?

Se la risposta è sì, la vostra vacanza ideale potrebbe essere alle pendici di Castagneto Carducci, in un piccolo borgo privato, tenuto bene così bene che le foto, più delle parole vi possono descrivere: San Giusto Borgo Rurale.
Borgo San Giusto, appartamenti in un complesso verde privato
La prima cosa che ti colpisce quando varchi il cancello di Borgo San Giusto è l’enorme tino che una volta conteneva aceto e che adesso è l’ufficio del signor Soriano Baldi, il padrone di casa. Il borgo consta di 18 appartamenti di varie metrature e posti letto, con soluzioni a seconda delle diverse esigenze: ci sono quelli più piccoli, con angolo cottura, salottino con divano letto e, al secondo piano, la seconda camera da letto con bagno. Quelli che hanno due camere da letto al piano superiore, quelli più ampi, da 8 posti letto.

Tutti hanno l’aria condizionata, almeno due bagni per unità abitativa, e troverete anche soluzioni con due appartamenti comunicanti. Ogni appartamento, indipendentemente dalla metratura, ha un suo spazio all’esterno dove mettere le sdraio, un grande tavolo in legno per mangiare all’aperto, stendere i panni, ah .. . Dimenticavo, ogni appartamento ha la sua lavatrice: fondamentale, quando si viaggia in famiglia!
La vita nel borgo: tanto silenzio, tranquillità, e spazio per giocare
Borgo San Giusto è perfetto per una vacanza all’insegna della tranquillità. La piscina è piuttosto grande, circondata da prato all’inglese e sul bordo vasca, ombrelloni e lettini in legno per rilassarsi e prendere il sole. Per i bambini c’è un vasto parco giochi , tutto in legno, e un vero villaggio indiano con piccole tende dove si può entrare, sedersi e giocare. Fa capo al villaggio indiano una struttura al coperto con panche e tavoli: potete far fare merenda lì ai bambini o portarvi qualcosa da bere: avrete ombra e potrete tenere d’occhio i bambini. Gli animali sono i benvenuti, anche per loro c’è spazio per passeggiate e corse.
La piscina e lo spazio per le grigliate
È una bella e pulita piscina aperta dalla mattina alle 8:00 alla sera alle 20:00. Non è necessario indossare la cuffia e tira sempre un bel venticello.

A disposizione degli ospiti anche uno spazio dedicato alle grigliate: tre grandi postazioni per grigliare e un enorme gazebo in legno con tavoloni e panche dove mangiare e godersi il fresco della serata.
Il mare nelle vicinanze
Per andare al mare dovrete necessariamente prendere la macchina. Il punto più vicino, a 5 minuti di distanza, sono le spiagge di Marina di Castagneto. Qui troverete stabilimenti balneari, ma anche una grande spiaggia libera particolarmente pulita e curata. Alle spalle della spiaggia si distende un’enorme pineta. Costruita agli inizi del ‘900, la pineta aveva la funzione di barriera per la campagna e le aree coltivate contro i venti provenienti da mare. Se ne avete la possibilità, portatevi le biciclette: tutta la pineta è perfetta per pedalate in famiglia. Fra gli stabilimenti balneari più gettonati della zona: Onda Blu, famoso per la distanza fra gli ombrelloni, la presenza di un parco giochi per bambini, la veranda rialzata per godersi la brezza del mare e la gentilezza dei gestori. La spiaggia del Seggio (prende il nome dal fiume che l’attraversa) è libera con possibilità di affittare ombrellone e lettini. Allo stabilimento balnerare Shangri-là, sempre a Marina di Castagneto Carducci, trovate anche la piscina interna. Questo stabilimento gode di una spiaggia pulitissima, ampi spazi tra gli ombrelloni (tutti serviti da passerella che porta al mare) edicola interna, gelateria artigianale, animazione per bambini. Il prezzo è un po’ superiore a quello di altri bagni, ma il comfort ripaga l’investimento.
Servizi e divertimento non mancano in questa zona!
Questa zona è consigliata a tutta la famiglia e permette divertimento e cultura. A Donoratico, 5 minuti in macchina da Borgo San Giusto, c’è tutto: un’enorme Conad, il Penny Market, la Coop. Nelle vicinanze, potrete fare una passeggiata a Bolgheri, del cui paesaggio vi innamorerete (non mancate una sosta alle famose cantine dell’Ornellaia e degustate un buon bicchiere di vino). Per i piccoli, vi toccherà sicuramente un salto al famoso “Cavallino Matto” enorme spazio giochi (il più grande in Toscana) per il quale dovrete mettere in conto 100 Euro di biglietti d’entrata (una famiglia con due bambini), ma garantirà una giornata di allegria.
Maggiori informazioni
Per il momento, Borgo Rurale San Giusto non ha un sito internet o una pagina ufficiale di riferimento sui social. Tuttavia, con una rapida ricerca sul web troverete le modalità di prenotazione su booking e su altri portali, vi diamo il numero diretto del proprietario:
Signor Soriano: Tel. 331 351 6199