In questo post, facciamo una panoramica della Costa Toscana, evidenziandone le caratteristiche e segnalando i campeggi sul mare in Toscana adatti ai bambini.

Arrivare in spiaggia in pochi minuti con i bambini: campeggi sul mare in Toscana adatti ai bambini

Una delle caratteristiche che più fanno presa sul pubblico delle famiglie con bambini in cerca di un campeggio per la stagione estiva è che sia sul mare. Niente macchina, niente spostamenti stracarichi di borsoni con cambi, giocattoli, sdraiette e la libertà di muoversi a piedi andando e venendo dal campeggio alla spiaggia.

Il campeggio sul mare, quello che le famiglie italiane richiedono di più

Rispetto ai villeggianti stranieri, le famiglie italiane trovano l’essere a un passo dal mare una caratteristica imprescindibile, cosa che invece importa meno agli stranieri, disposti a servirsi del servizio navetta messo a disposizione dai campeggi che distano qualche chilometro dalla spiaggia. Occhio, tuttavia, perché l’affaccio sul mare “si paga” e spesso, a parità di prezzo, i campeggi poco più lontani (ma in ogni caso vicini grazie al servizio navetta offerto dalla struttura), hanno migliori sistemazioni, servizi, attività.

In ogni caso, per gli irriducibili del “direttamente sul mare” qualche suggerimento sui campeggi sul mare in Toscana adatti ai bambini con le caratteristiche che maggiormente li contraddistinguono e le relative pagine web sulle quali controllare tariffe, servizi in corso, offerte.

Costa Toscana, quale zona scegliere con i bambini soggiornando in un campeggio direttamente sul mare

La Toscana ha un litorale costiero lungo circa 230 km. Le spiagge sono di tanti tipi diversi, dagli scogli alle spiagge di sabbia chiara lungo il cui litorale si possono fare lunghe passeggiate.

Costa della provincia di Massa-Carrara

La costa ha un litorale sabbioso lungo 20 chilometri, attrezzato con stabilimenti balneari. Le località di villeggiatura qui sono Marina di Carrara, Marina di Massa, Ronchi, Poveromo e Cinquale di Montignoso. A dispetto di quanto se ne dica, da Marina di Carrara in giù la costa è tutta costa sabbiosa e il mare pulito anche se non compete con la zona che va dal golfo di Baratti fino alla Torre Mozza in provincia di Livorno (strepitosa Cala Violina pochi Km a Sud di Follonica).
Sulla costa apuana, in particolare, vi segnaliamo il tratto della Partaccia (località balneare adibita a campeggi e situata tra Marina di Carrara e Marina di Massa), dell’ex colonia FIAT e tutto quello antistante l’ex Don Gnocchi dove il mare è limpidissimo. Nella zona di Partaccia ci sono centinaia di campeggi a due passi dal mare e a 10km dalla Versilia.

Le spiagge antistanti Marina di Carrara presentano larghi tratti di spiaggia prevalentemente occupati da stabilimenti balneari. Le spiagge libere sono pochissime: solo dei piccolissimi lembi, tra uno stabilimento e l’altro.  La zona è buona con i bambini perché l’acqua non è subito alta e, appena dietro la spiaggia, troverete pinete con giochi per i più piccoli. Il centro della cittadina è carino la sera, perché offre la possibilità di passeggiare utilizzando anche il nuovo molo che conduce fino a una rotonda proprio “sul mare”.

Campeggi con affaccio sul mare in zona Massa-Carrara

Proprio nella località di Partaccia, con affaccio sul mare, trovate il Camping Partaccia a 2 passi dal mare (attraversando però la provinciale, trafficata). Il campeggio ha un rapporto qualità-prezzo buono, ampio campeggio, pulito, immerso in una pineta. Apprezzato anche il Camping Luni, bene organizzato, con una zona centrale con dei giochi per bambini, bungalow puliti e spaziosi. Non c’è animazione, ma piace molto anche per questa tranquillità e semplicità che lo caratterizza. Il mare è a 10 min a piedi dal campeggio.Il Campeggio Italia, a Marina di Massa, gode di un’ottima posizione (attraversi la strada e sei in spiaggia, sia libera sia privata) e ha bungalow attrezzati di tutto. A disposizione dei villeggianti ci sono numerosi servizi: bar, mini market, ristorante, parrucchiera, area giochi bimbi, connessione wi fi, navetta. Durante la stagione estiva viene organizzato un ricco programma di animazione diurna e serale per grandi e piccoli.

Costa della provincia di Lucca, La Versilia

La Versilia si estende per circa 20 km partendo da nord da Marina di Massa fino a Torre del Lago Puccini. Le località di mare sono Camaiore (con la sua frazione Lido di Camaiore ), Forte dei Marmi, Seravezza, Stazzema, Massarosa, Pietrasanta (con la sua frazione Marina di Pietrasanta ), Viareggio (con la sua frazione Torre del Lago Puccini), Marina di Massa (con la sua frazione Ronchi e La Partaccia). Zona famosissima della Toscana, questo è il paradiso del “mare attrezzato” e dei divertimenti (soprattutto per i giovani). Spiagge enormi di sabbia con stabilimenti spesso molto belli, strutturati in file e file di ombrelloni e lettini che si susseguono anche di tanti metri prima di toccare il mare. Le spiagge della Versilia sono super organizzate, con bar, ristorante, ombrelloni, sdraio, lettini, cabine e docce (alcuni, offrono addirittura la possibilità di praticare sport o altre attività e, oltre al classico lettino, offrono gazebi eleganti in cui trovare ombra e tanto spazio privato). A nord della Versilia, si trova la spiaggia di Marina di Pietrasanta: una lunga distesa di sabbia che si raggiunge con un percorso ciclabile lungo tratto di arenile. Oltre alla costa con stabilimenti balneari dotati di ogni comfort, alle spalle si trova una bella pineta e, ancora sullo sfondo, le vette delle Alpi Apuane (a circa 15 km dalla costa). Non è una zona economica: ci sono bei ristoranti, locali, stabilimenti balneari di lusso. La Lecciona è una spiaggia pubblica gratuita di oltre venti chilometri tra Viareggio e Torre del Lago, costeggiata da una folta bella pineta, l’unica della Versilia che faccia capire come era la costa in origine. Se pensavate che la Versilia fosse solo stabilimenti balneari, questa una bella e lunga spiaggia allo stato selvaggio circondata da dune, vi farà ricredere.

Spiaggia di Lido di Camaiore

Campeggi con affaccio sul mare in zona Versilia

A Torre del Lago il Campeggio Bosco Verde è adatto alle famiglie, forniscono loro tutto il necessario, c’è la piscina interna e 5 minuti in bici vi separano dal mare. In questa zona non ci sono campeggi con affaccio direttamente sulla spiaggia, ma vi separano dal mare passeggiate a piedi o in bicicletta di qualche minuto. Lo stesso campeggio La Pineta, a Viareggio, è a 20 minuti a piedi dal mare e 30 dal centro di Viareggio ma con possibilità di affittare bici. All’interno del campeggio ci sono due piscine.

Costa della provincia di Pisa

Il litorale Pisano va da Marina di Vecchiano, nei pressi della foce del fiume Serchio, fino a Livorno ed è conosciuto per le sue spiagge (affollate) di Tirrenia e Marina di Pisa, ma anche per quelle più tranquille di Marina di Vecchiano e Calambrone.
A Marina di Vecchiano – Migliarino c’è una bella spiaggia, ampia e non troppo frequentata. Marina di Pisa si trova a sud della foce dell’Arno e la vicinanza del fiume ha costretto a proteggere la costa con barriere artificiali e dighe di pietroni  che dividono la spiaggia in minuscoli golfi sabbiosi, buono per chi ha bambini. Alle spalle della spiaggia, oltre la strada, c’è una bassa pineta. Il lungomare di Marina di Pisa è costeggiato da due marciapiedi: la parte del mare con gli scogli artificiali, dove le persone vanno a prendere il sole, i cosiddetti “bagni di scoglio’; mentre dall’altra parte ci sono le abitazioni e i negozi. A circa 20 metri dai primi scogli c’è un’altra scogliera che serve, a proteggere Marina di Pisa dalle mareggiate. 

Tirrenia, nella zona nord, ha una spiaggia grande, mediamente oltre i 50 metri di larghezza, parzialmente occupata dagli stabilimenti balneari (dove sono presenti). A sud del paese, invece, troverete una terrazza in muratura con scalette per accedere alla spiaggia che creano una divisione fra un bagno e l’altro, lasciando così completamente libera la battigia da strutture fisse. Il tratto di costa che interessa Calambrone è il luogo ideale per chi cerca la tranquillità, lontano dalle affollate spiagge di Marina di Pisa e Tirrenia, ci sono comunque tutti servizi spiaggia messi a disposizione dagli stabilimenti balneari.
Per quanto riguarda il mare di questo tratto di costa, il fondo sabbioso e basso rende l’acqua piuttosto velata/opalescente: il risultato estetico non è bellissimo, ma ciò non significa che l’acqua sia sporca, anzi (da molti anni riceve la bandiera blu). L’area più vicino a Livorno tende ad essere maggiormente inquinata.

Campeggi con affaccio sul mare, costa della provincia di Pisa

Il Camping Mare e Sole a Calambrone ha un ambiente molto accogliente, ideale con bambini, con l’accesso al mare a 50 mt con l’acqua bassa, la piscina, il ristorante market e il bar a 50 mt. Il camping ha molti ospiti stanziali che rendono l’atmosfera molto familiare e tutti quelli che ci sono stati evidenziano come il posto sia tanto più bello e valido del suo sito internet, quindi non fatevi ingannare dalle apparenze online, qui c’è sostanza! È il posto perfetto per una vacanza rilassante con la famiglia e bimbi piccoli per il mare in cima al campeggio con animazione per i piccoli, la piscina all’ingresso e l’animazione tutte le sere.
Buono anche il Campeggio internazionale a Marina di Pisa è un altro posto perfetto per una vacanza rilassante con la famiglia e bimbi piccoli con animazione sia sulla spiaggia sia all’interno del campeggio e dedicata ai bambini più piccoli. È proprio lo staff degli animatori e l’ottima organizzazione dedicata allo svago dei piccoli il punto forte di questa struttura. Il Camping Village St. Michael a Tirrenia ha case mobili, piazzole, area camper e offre un’atmosfera tranquilla e rilassante. La piscina con prato all’inglese tutto intorno è molto bella, c’è la pizzeria, il bar e il minimarket. La posizione è strategica: immerso nella pineta del Parco di San Rossore, con una breve passeggiata nella pineta si arriva direttamente alla spiaggia privata del campeggio, dove sono inclusi ombrellone e sdraio per l’intero soggiorno.

Costa degli Etruschi (provincia di Livorno)

Una costa lunghissima che si estende per 90 Km di mare e natura proponendo i panorami costieri più diversi, fra scogliere di granito, spiagge, baie, lunghissime passeggiate sul mare (verso sud). È anche una zona che offre moltissimo da scoprire al suo interno e che ospita l‘oasi naturale di Bolgheri, la grande pineta di Cecina, le colline di Bibbona e Monte Calvi. Ci sono paesini stupendi da visitare e dove fermarsi a gustare la cucina locale (tra l’altro tutta l’estate i paesi sono protagonisti di fiere e sagre). Stiamo parlando delle torri medievali di Castagneto Carducci, Suvereto e Campiglia Marittima. Ci sono poi i Parchi della Val di Cornia con il Parco Archeominerario di San Silvestro, che offre tantissime attività per tutta la famiglia.

La costa si estende da Livorno a Piombino con spiaggette e scogli nella zona di Castiglioncello e Quercianella per poi diventare grandi spiagge sabbiose dalle località di Rosignano Solvay e Vada procendendo verso sud, dove andrete ad incontrare, verso Piombino, il parco di Rimigliano, il Parco Naturale della Sterpaia, il Golfo di Baratti.

Proprio nella zona di Vada si trovano moltissimi campeggi

che si dispongono su entrambi i lati della via Aurelia e che si dividono fra quelli interni e quelli con affaccio sul mare. Fra le varie località di mare della Costa degli Etruschi, Cecina Mare e Vada con la località della Mazzanta (qui c’è un enorme luna park) sono quelle economicamente più accessibili. Si sale di prezzo scendendo verso Marina di Bibbona, Marina di Castagneto Carducci- Donoratico fino ad arrivare alla deliziosa San Vincenzo. A San Vincenzo ci sono bei stabilimenti, ma anche spiagge libere e un bel tratto di spiaggia dedicata a chi ha il cane, la Bau Beach (accesso libero ai cani con possibilità di balneazione).

Campeggi in zona Vada, Marina di Bibbona, Donoratico

Il Camping Rada etrusca, via Nuova dei Cavalleggeri n. 28, Vada, Livorno è un campeggio situato a pochi passi dall’acqua, l’accesso alla spiaggia avviene direttamente dal campeggio. La distanza tra la spiaggia libera e il confine del campeggio è di pochi metri. Il campeggio ha una politica di ecosostenibilità per questo non ci sono piscine e non si fa animazione, ma si praticano vacanze all’insegna del riposo. Perfetto per chi ha bimbi piccoli e cerca la tranquillità; tra l’altro nei pressi del campeggio si trova una buona pista ciclabile che porta al centro di Vada. Info: . Il campeggio Campo dei Fiori, in località Campo dei Fiori, Vada, (Li) vi necessita di 5 minuti di passeggiata per arrivare al mare ma, se vi fa fatica camminare, c’è la navetta ogni 15 minuti! Campeggio molto semplice, ma assolutamente family e dog friendly. La piscina in stile caraibico è la chicca del camping, tutto è assolutamente pulito, accogliente e adatto alle famiglie. Animazione di livello medio, benissimo per bambini piccoli, meno coinvolgente per chi ha figli adolescenti. Il Camping Village Le Esperidi a Marina di Bibbona, Livorno, è nel parco naturale e ha la sua spiaggia alla quale si accede direttamente dal campeggio. È un bellissimo campeggio ecosostenibile, ma anche dotato di ogni comfort.

Campeggi in zona del parco di Rimigliano

Si prosegue verso sud e si incontra il Parco di Rimigliano con la sua lunghissima spiaggia che costeggia via della Principessa. La spiaggia è bianca e si accede al mare attraversando la macchia mediterranea e pineta incontrando le caratteristiche dune di sabbia chiara tipiche di questo tratto di costa. L’acqua della costa qui è calma e cristallina con fondale basso e sabbioso, al centro di un meraviglioso golfo naturale, con da un lato la storica rocca di Talamone e dall’altro l’inconfondibile profilo dell’Argentario. L’unico inconveniente è la spiaggia molto ristretta.

In località Sant’Albinia, lungo mare,

ci sono diversi campeggi uno dietro l’altro. Direttamente con accesso sul mare c’è il Camping Village Marina Chiara, situato nella secolare pineta marittima della Costa d’Argento che costeggia il Mar Tirreno con servizio animazione, bungalow di diversi tipi, animazione. Il Camping Voltoncino fa dell’accoglienza ai bambini il suo punto forte: i bambini possono circolare in bicicletta e giocare tranquillamente in tutto il campeggio, sotto la pineta, al parco giochi, nella zona sportiva e in spiaggia, qui non ci sono bungalow ma solo piazzole e area camper. Il camping Village Africa ha una proposta di animazione con formula club: attività in spiaggia al mattino, miniclub e junior club per bambini e ragazzi durante il pomeriggio, tornei sportivi e baby dance la sera. Il Camping Village Africa si apre direttamente sul mare di fronte alle isole del Giglio e di Montecristo, la lunga spiaggia di sabbia non è attrezzata e permette stupende passeggiate.

Campeggi sul mare in Toscana adatti ai bambini

Proseguendo ancora verso sud si incontra il Parco Naturale della Sterpaia

con acqua bassa e spiagge di sabbia fine e chiara e alcuni stabilimenti. Questo tratto è molto bello per chi ha bambini perché il litorale degrada in modo graduale verso il mare. Nel Parco della Sterpaia (dove è vietato costruire) ci sono pochi, bellissimi campeggi con affaccio sul mare e non alla portata di tutte le tasche, proprio perché nel parco naturale non è consentito edificare. Il paesino di riferimento di questa zona è Vignale-Riotorto che, seppure non sul mare, è un posto da tener presente come luogo di villeggiatura considerando di dover prendere l’auto per andare al mare.

Campeggi sul mare nel parco della Sterpaia

Il camping village Mare verde (Riotorto, Piombino) è situato in una delle zone più belle della Toscana, all’interno del Parco della Sterpaia, intorno alle campagne della Maremma, ai vigneti ed ai campi di girasole. Il Villaggio è infatti pensato appositamente per i bambini, con animazione quotidiana, mini club e junior club, baby dance serale, attività in spiaggia e aree gioco per tutte le esigenze, si accede alla spiaggia direttamente dal campeggio attraversando la pineta. Al Camping Campo al Fico (Riotorto, Piombino) il mare è raggiungibile in bicicletta in pochi minuti, seguendo un sentiero che si apre su una spiaggia chiara. Il Campeggio si sviluppa su una superficie di 45.000 mq e offre una gamma completa di servizi ed un ampia varietà di tipologie di soggiorno. Adatto a famiglie con bambini o ragazzi adolescenti è un luogo raccolto lontano dall’idea di villaggio turistico caotico. Il Villaggio Riva Verde (Riotorto, Piombino) si trova a 200 mt dal mare e propone ampi villini e spazio adatto ai bambini. Di fronte al villaggio kim di spiaggia sia libera sia con servizio ombrelloni e lettini.

Campeggi sul Golfo di Baratti

Andando verso Piombino, si arriva al Golfo di Baratti con una spiaggia di sabbia particolare, il cui color marrone scuro e piccoli frammenti neri che derivano dalla lavorazione del ferro. La spiaggia è costeggiata da una bella pineta ombreggiata e ventilata. La macchina si può lasciare solo al parcheggio, non facile da trovare nei mesi estivi e caro. La spiaggia del golfo è libera e troverete nella pineta troverete un piccolo bar. Qui il Park Albatros è un villaggio perfetto per tutta la famiglia con un parco acquatico con lagune, scivoli e piscine più profonde, l’intrattenimento quotidiano del team di animazione e alloggi moderni immersi nel verde.

Costa della provincia di Grosseto

Sulla costa della provincia di Grosseto troverete località marine molto conosciute: Follonica, Castiglione della Pescaia, Marina di Grosseto, Principina di Grosseto, Monte Argentario. È la costa conosciuta con il nome di “Maremma” ed molto famosa. Dal punto di vista paesaggistico, il mare presenta sia lunghe spiagge sabbiose sia aree con scogli e una buona alternanza fra spiagge libere e stabilimenti con tutti i comfort. I campeggi sono soprattutto nella zona di Follonica.

La spiaggia libera di Follonica

Campeggi sul mare sulla costa della provincia di Grosseto


Il Camping Tahiti di Follonica è situato in una pineta di oltre 5 ettari, nel cuore della maremma, vanta una posizione invidiabile grazie all’accesso diretto alla spiaggia: basterà percorrere pochi metri per trovarti davanti a un bellissimo panorama, fatto di sabbia chiara e fine, di acqua trasparente. Altro campeggio molto famoso in zona è il Pappasole di Follonica, è molto caro ma offre molto. Il Camping Village Santapomata (strada Provinciale delle Rocchette, Castiglione della Pescaia, Grosseto) è in posizione splendida, proprio sul mare (c’è sia la spiaggia libera, sia lo stabilimento balneare). Il Camping Village Santapomata ha sistemazioni semplici al limite dello spartano, bagni in comune abbastanza puliti, due bar, un minimarket ben fornito e con prezzi onesti e un ristorantino ben valutato. Non contate su un’animazione da villaggio turistico, non è questo il tipo di campeggio, ma c’è il miniclub per i bambini attivo sia la mattina sia il pomeriggio. Non c’è la piscina interna. Il Camping Maremma Sans Souci a Castiglione della Pescaia (GR) è carino, semplice, tranquillo e con accesso diretto al mare, Il mare poi li è molto bello, con acqua pulita e bassa per i bimbi. In zona Argentario, il Camping Village Oasi è direttamente sul mare, e si presenta come un villaggio tranquillo e ben organizzato per lo sport, il tempo libero, il relax e le vacanze con la famiglia. Campeggio Piper a Scarlino (Grosseto) ha la spiaggia privata e l’acqua è bassissima, in modo da stare tranquilla con bambini. Non è nemmeno necessario uscire dal campeggio, poiché è tutto sul mare con sistemazioni sia in bungalow sia su piazzole.