Questo post è dedicato a quelle famiglie che oltre alla prole su due zampe, ne hanno anche su 4. Stiamo parlando del cane di famiglia, o più di uno, che viene con voi in vacanza e che avete deciso di portare in spiaggia per una giornata di mare. Ebbene famiglie col cane al seguito, la Dog Beach di San Vincenzo, fa proprio per voi.

Dog Beach: come funziona e come si presenta ai visitatori
La Dog Beach si trova a San Vincenzo in provincia di Livorno, in via della Principessa (senza numero civico), ma trovarla è facilissimo e il sito web dello stabilimento è ricco di informazioni e spiegazioni che vi daranno info su dove parcheggiare (non c’è problema, se non in altissima stagione), sulle regole della dog beach e dei suoi servizi. La spiaggia si divide in due parti, quella libera (a sinistra dell’entrata) e quella con ombrelloni, lettini e servizi vari a destra.

La pineta della zona dog beach
La pineta che si trova fra la strada e la spiaggia è aperta a tutti e qui potrete trovare un percorso agility molto basic, tavoli per picnic, cestini in abbondanza. La pineta potrebbe essere tenuta meglio, difatti di farci un picnic a noi non è venuta proprio voglia: abbiamo portato il cane a fare una passeggiata nelle ore più calde, ma non era abbastanza attraente da scatenare il desiderio di rimanere oltre il necessario. Purtroppo devo ammettere che se la pineta non è un granché, lo si deve soprattutto ai padroni dei cani che non si peritano a ripulire i bisogni dei loro cani, e sì che ci sono cartelli di minaccia di multe ovunque e inviti al rispetto degli altri! Evidentemente non basta …
La spiaggia attrezzata, i servizi, il bar e i cani: tanti!
La spiaggia è ben tenuta, pulita e curata. Ci sono diverse file di ombrelloni con tanto spazio vitale ad intervallarli: il fatto che i cani abbiamo bisogno di ombra e di un po’ di distanza gli uni dagli altri per avere un ambiente tranquillo rende la spiaggia più spaziosa e comoda anche per gli umani che li accompagnano (non è così scontato, in questa zona). Ci sono tantissime famiglie con bambini, ma i cani la fanno da padrona, nel senso più buono del termine: ho visto scene esilaranti di enormi Terranova spaparanzati sui lettini e i loro umani seduti a terra con l’asciugamano 🙂

I cani possono circolare liberamente, non è necessario tenerli al guinzaglio. Sul sito della dog beach rassicurano gli scettici su questa pratica, sostenendo che un cane libero in spiaggia sa relazionarsi meglio con i suoi simili di uno tenuto al guinzaglio e che un cane sta naturalmente accanto al suo padrone, quindi non c’è verso che scappi via. Allo stesso tempo, però è assolutamente vietato portare in spiaggia cani aggressivi o femmine in calore, sennò si fa la frittata. E in effetti funziona! Siamo stati allo stabilimento con i nostri bambini e la nostra jack russel una giornata e abbiamo visto cani correre, nuotare, giocare e dormicchiare all’ombra, ma di risse e canizze, nessuna traccia.

Le docce, a pagamento, e il piccolo shop prima di accedere alla spiaggia
Le docce, per cani e per umani, sono 6 in tutto, poi c’è un fontanello a disposizione degli ospiti per riempire le ciotole. Ogni doccia va a 50 centesimi e c’è un piccolo shop sulla strada che vi porta alla dog beach dove potrete comprare telini per asciugare il cane, giochini, snack (sempre per il cane) e una serie di interminabili gadget per tutti. Il costo dell’ombrellone con due lettini, a luglio, è di 23,00 Euro.
Il punto ristoro con gelato per i cani
Il bar è carino e ha un po’ di tutto, anche uno speciale gelato per i cani. I prezzi sono abbordabili: circa 6,00 Euro per due panini, 6,00-8,00 Euro piatti freddi, 1,00 Euro il caffè. Da notare che alla dog-beach la fedeltà premia: con una speciale tessera che costa 10,00 Euro e che è valida per tutta la stagione in corso, si usufruisce di una serie di sconti un po’ su tutto e per il cane, un ciotolone con l’acqua da portarsi all’ombrellone.

Per chi è adatta questa spiaggia, e per chi no
Se siete persone con una bassa soglia di tolleranza, pur se cane-muniti, questa spiaggia non fa per voi, perché qui il comfort dei cani e il loro benessere viene prima di tutto. Le famiglie sono super benvenute, e come vi ho raccontato lo stabilimento ne era pieno, ma se siete genitori che entrano in ansia se il bambino fraternizza con i cani degli altri, questa spiaggia non è per voi.

Detto questo, buona Dog beach a tutti, e se dopo la giornata al mare, andrete a fare un giro a San Vincenzo paese, queste dritte le dovete proprio leggere:
Trackback/Pingback