L’isola d’Elba offre molte tipologie di vacanza adatte alle famiglie con bambini, anche piccini: spiagge di sabbia finissima libere e attrezzate, acqua cristallina, stabilimenti balneari. Tantissime sono le esperienze di famiglie che raccontano di aver trascorso le ferie estive all’Elba e di aver scoperto un angolo di paradiso. L’isola ha scorci naturali e spiagge da sogno, ma ha un difetto innegabile: se arrivate sull’isola in macchina dalla terraferma e il vostro obiettivo non è una vacanza stanziale, ma la visita di diversi paesini e relative spiagge, vi scontrerete con l’inferno della mancanza di posteggi (e tenete presente che la polizia municipale è implacabile, qui, in fatto di multe).
Estate all’isola d’Elba con i bimbi sì, ma in barca a vela è il top
La scelta della vacanza all’Elba d’estate, e soprattutto nel mese di agosto, vi presenterà una situazione di sovraffollamento estremo in spiaggia: “il carnaio”, come si suol dire. Questo vi obbligherà a levatacce mattutine da regime lavorativo per riuscire ad accaparrarvi uno spazio vitale, minimo, nel quale piantare ombrellone e teli da mare.
A bordo di Vivanita Tuffi in mare
Oltre alla tradizionale vacanza in spiaggia … Vacanze in barca a vela con i bambini su Vivanita
È quindi con gioia enorme che condividiamo la nostra esperienza con i bambini realizzata grazie ad una giovane società di charter che organizza vacanze in barca a vela, proponendo itinerari alla scoperta delle bellezze dell’isola che non sono raggiungibili via terra. Tenete presente che è impossibile, o molto difficoltoso, raggiungere il relitto di Pomonte, la Grotta del Vescovo o lo scoglio dell’Affrichella via terra. Grazie alla conformazione dell’Elba, però, è possibile studiare e proporre itinerari in barca adatti a tutti.
Minicrociere pensate per le famiglie con bambini e ragazzi al seguito
Guardando al target delle famiglie con bambini o ragazzi, la società Vivanita Sail ha preparato alcune ipotesi che rappresentano una base, sempre poi modificabile a seconda delle esigenze, di mini viaggi a tutto relax. Ecco alcuni esempi di tragitti in barca a vela con partenza da Portoferraio. Noi abbiamo già partecipato al viaggio di 4 giorni la scorsa estate: inutile dirvi che i bambini si sono divertiti come matti!
2 giorni in barca a vela con i bambini
Nel pacchetto di due giorni, la gita prevede di imbarcare i passeggeri nel pomeriggio a Portoferraio, dirigersi alla spiaggia di Sansone per fare un bagno e una merenda/aperitivo. Al tramonto, c’è trasferimento nel Golfo del Viticcio dove sarà organizzata la cena con pernottamento in rada, all’ancora. La mattina successiva, veleggiata fino a Pomonte dove ci sarà una fermata per godersi bellissima esperienza di snorkeling, osservando un relitto affondato. All’avvicinarsi del tramonto, le vele si alzeranno in direzione Marciana Marina, dove ormeggerete in porto, cenerete, potrete visitare il borgo e trascorrere la notte. Domenica mattina, andrete a cercare i delfini che nel tratto di mare al largo dell’Elba sono molto numerosi. Nel tardo pomeriggio, rientro a Portoferraio dove avverrà lo sbarco.
3 giorni in barca a vela con i bambini
In 3 giorni, potrete addirittura avere l’occasione di circumnavigare tutta l’isola d’Elba. L’imbarco è nel pomeriggio a Portoferraio per dirigersi alla spiaggia di Sansone per fare un bagno e una merenda/aperitivo. Al tramonto, trasferimento nel Golfo del Viticcio con cena e pernottamento in rada, all’ancora. La mattina successiva, veleggiata fino a Pomonte dove vi fermerete per una bellissima esperienza di snorkeling, osservando un relitto affondato. Dopo pranzo, partirete alla volta di Cavoli per visitare la Grotta del Vescovo e, successivamente, veleggiata fino a Golfo Stella per aperitivo, cena e pernottamento in rada. Al risveglio, dopo una bella colazione, si fa rotta alla spiaggia di Remaiolo per un bellissimo bagno, snorkeling ed uso del SUP. Nel tardo pomeriggio, ormeggerete nel porto di Portoazzurro, dove cenerete e visiterete il borgo. L’ultima mattina, veleggerete fino all’isola di Cerboli, della quale farete il periplo e poi verrete portati alla spiaggia di Topinetti per il bagno e il pranzo. Nel tardo pomeriggio, rientrerete a Portoferraio dove avverrà lo sbarco.
4 giorni in barca a vela con i bambini
4 giorni sono un’esperienza piena ed appagante, alla quale noi abbiamo già partecipato con le nostre famiglie. Dopo l’imbarco nel pomeriggio a Portoferraio, siamo partiti alla volta della spiaggia di Sansone per fare un bagno e una merenda/aperitivo. Al tramonto, ci siamo spostati nel Golfo del Viticcio per la cena e il pernottamento in rada, all’ancora (esperienza emozionante ed avventurosa per i bambini!). La mattina successiva, veleggiata fino a Pomonte, dove abbiamo fatto una bellissima esperienza di snorkeling, osservando un relitto affondato. Dopo pranzo, la nostra barca è partita per Cavoli per visitare la Grotta del Vescovo. Nel tardo pomeriggio, ci siamo spostati nel Golfo di Fetovaia dove, dopo l’ultimo bagno della giornata, il personale addetto ha ormeggiato e, dopo una bella cena, abbiamo pernottato a mare. La mattina successiva siamo partiti per una veleggiata fino allo Scoglio dell’Affrichella. Si tratta di una montagna sottomarina affiorante in cui c’è solamente un faro, un luogo che pochissimi conoscono e pochi hanno visitato, con un fascino ed un’atmosfera incredibili. Noi siamo rimasti così :-0
Nel pomeriggio, rientro verso l’Elba per andare nel porto di Portoazzurro a fare una passeggiata e un po’ di doveroso shopping. L’ultima mattina, è stata dedicata ad una veleggiata fino all’isola di Cerboli, di cui ci siamo goduti il periplo e, dopo, siamo approdati alla spiaggia di Topinetti per bagno e pranzo. La nostra mini, ma intensa vacanza, si è conclusa nel tardo pomeriggio, rientrando a Portoferraio per lo sbarco.
I pasti in barca … guai a dire che manchi il comfort! La bellezza di cenare sul mare
Questi sono solo alcuni esempi in un numero limitato di giorni
Tenete presente che la società è in grado di predisporre programmi personalizzati per arrivare, ad esempio, fino a Capraia, Corsica, Giglio, Giannutri… Dalle foto qui sotto, vedete l’arrivo al Giglio.
in rotta verso l’isola del Giglio Il mare e le spiagge L’acqua azzurra e il silenzio
Com’è sono la barca e come funziona la vacanza su Vivanita
La barca e’ un SunOdissey 49i, circa 15 metri, adatta sia per brevi crociere che per lunghe traversate. Dispone di 4 cabine (2 persone a cabina) + 2 posti a dinette, 3 bagni, 4 docce, cucina con frigo e 2 mantenitori, la doccia esterna, il tender con motore, il SUP. Le proposte sono all inclusive e quindi è compresa la barca, le pulizie finali, skipper, co-skipper, sosta nei porti, carburante e cambusa. Relativamente alla cambusa, viene utilizzato soprattutto pesce fresco locale e frutta e verdura di aziende bio, cercando di proporre menù compatibili con la vita di mare.
Ovviamente, gli organizzatori sono in grado di soddisfare quasi tutte le esigenze e le richieste, soprattutto in funzione dei gusti e di eventuali energie e intolleranza (naturalmente comunicate preventivamente) e sono molto bravi e pazienti con i bambini.
Attenzione! Ai lettori di Toscana Formato Famiglia è offerto uno sconto del 10% sul costo della vacanza con Vivanita Sail, non dimenticate di informare gli organizzatori!
Informazioni sulle precauzioni in situazione Covid 19
In questo periodo, gli organizzatori hanno deciso di adottare tutte le misure possibili di sanificazione volte ad evitare qualsiasi rischio di contagio da coronavirus. La barca viene sanificata con perossido di idrogeno ad ogni cambio equipaggio, così come la biancheria viene sterilizzata ad ogni cambio equipaggio. Skipper e co-skipper eseguono il test sierologico il giorno prima di ogni partenza. La batteria da cucina viene sterilizzata ad ogni cambio equipaggio. Vengono fornite mascherine, guanti, gel disinfettante.
Per informazioni
Potete contattare direttamente lo staff di Vivanita a questo link: https://bit.ly/Vivanitainformazioni
All’interno del sito, sono chiaramente indicati i prezzi per le vacanze in barca a vela secondo diverse formule, trovate le info: https://bit.ly/Vivanitapacchetti
Contatti via email: info@vivanitasail.com / Cellulare +39.335.315177 (Guido)
Pagina Facebook per foto e rimanere aggiornati sulle varie attività: https://www.facebook.com/vivanitasaileosvela/