Firenze e tutto quello che offre, non basterebbe un post per esaurire l’argomento
Come ogni città d’arte ricca di storia, monumenti, siti all’aria aperta, giardini storici, percorso mozzafiato, non basta un post per dare un quadro esaustivo di tutte le possibilità che la città offre alle famiglie con bambini.
Firenze a misura di bambini? Una visita su www.firenzeformatofamiglia.it è quello che fa per voi. Il sito vi racconta la città a misura di famiglia e nel dettaglio, visitatelo! In questo post vi raccontiamo due risorse assolutamente gratuite di cui potete beneficiare per una gita a Firenze.
Firenze Game, App gratuita per visitare la città con i bambini, in autonomia
Se dico Firenze, vi viene in mente la sua storia medievale e rinascimentale, ma c’è una storia che riguarda la Firenze Romana e anche quella ottocentesca.
In sostegno alle famiglie, per avere una visione d’insieme di tutta la ricchezza della storia di questa città il Comune di Firenze, con il supporto di Linea Comune e la cura scientifica di MUS.E, ha sviluppato con Digital Fun l’applicazione per smartphone e tablet Firenze Game.
Di cosa di tratta e come funziona
Di un gioco e di un’esperienza allo stesso tempo, che potete affidare ai vostri bambini in modo che possano guidare voi genitori alla visita alla città sfidandosi con speciali carte a tema.
Il gioco, scaricabile gratuitamente tramite Apple Store e Google Play Store, permette agli utenti di creare un proprio avatar e sfidare gli amici: il mazzo-base contiene carte di vari colori, uno per ogni periodo storico, e per vincere le partite le carte dovranno essere disposte su una plancia virtuale per creare coppie o tris tematici.
Le partite da giocare camminando in città
Luoghi, simboli e personaggi storici si “incontreranno” perciò durante le partite, dando agli utenti la possibilità di sperimentare combinazioni vincenti e di conoscere la storia nascosta dietro ogni carta.
Ogni giocatore potrà aggiungere nuove carte al proprio mazzo muovendosi per la città, vicino a piazze, monumenti e musei. In Piazza Signoria ad esempio si potranno sbloccare le carte di Cosimo I, Palazzo Vecchio e della Tartaruga con la Vela; spostandosi verso le sponde dell’Arno, nei pressi del Museo Galileo, il mazzo si potrà arricchire con un planisfero o un cannocchiale; proseguendo verso gli Uffizi gli utenti otterranno la carta di Leonardo e dell’Uomo Vitruviano…e così via, per tutto il centro storico e oltre, fino alle Cascine o alla zona di Coverciano, dove tra le carte da sbloccare c’è pure quella di un famoso calciatore.
La APP è pensata tanto per i fiorentini quanto per i turisti ed è disponibile gratuitamente su Apple Store e Google Play Store. Importantissimo! è sviluppata sia in italiano che in inglese!
Firenze for families, la guida cartacea per le famiglie con bambini, gratuita
Firenze for families, è una classica guida cartacea alla città e ai suoi dintorni corredata da una mappa. La guida consta di circa 80 pagine, coloratissime e allegre che guidano i bambini alla scoperta di monumenti e siti di interesse culturale sia relativi al centro storico sia alle zone oltre i viali di Circonvallazione. Ma non solo. Grazie ad un accordo con 18 comuni del circondario (Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Figline e Incisa Valdarno, Firenze, Impruneta, Lastra a Signa, Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull’Arno, Rufina, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa e Vaglia) tanto la mappa quanto la guida hanno una sezione speciale dedicata a tutte le realtà dell’area fiorentina.
Non è semplicemente una guida alla scoperta dei musei e dei monumenti. La guida contiene anche l’indicazione di 30 luoghi family-friendly tra musei, palazzi, piazze, giardini e monumenti presenti sul territorio.
Come fare ad averlo
Qui trovate un post dedicato con tutte le info per prenderla gratuitamente: https://www.firenzeformatofamiglia.it/2019/05/24/firenze-for-families-kit-gratuito-per-famiglie/
Forse non sapete che …
Dietro la biglietteria del Museo di Palazzo Vecchio, c’è una scala che porta ad un’area relax gratuita ed aperta a tutti. Usatela, per far prendere fiato i bambini, sedervi, e dare la prima occhiata al contenuto del kit prima di partire per il vostro tour.