Cosa fare, i biglietti di ingresso e tutto quello che vi può essere utile sapere

Nel 2020 Il Carnevale di Viareggio compie 147 anni, festeggiando il suo compleanno con i suoi straordinari Corsi Mascherati sui Viali a mare. Le date 2020 sono dal 1 febbraio al 25 febbraio. Il sito di riferimento che dovete consultare per tutte le informazioni e gli eventi è questo: http://viareggio.ilcarnevale.com/

Al carnevale di Viareggio con i bambini

La cittadina diventa un “grande parco giochi” ricco di eventi, sfilate da vedere, spettacoli notturni, giochi pirotecnici e tanta buona gastronomia. È un evento di grandi proporzioni e per partecipare con i bambini occorre organizzarsi e informarsi bene prima di partire, soprattutto se per voi è la prima volta e state per unirvi ai circa 200mila spettatori che ogni anno assistono ad ogni sfilata.

Per vedere le sfilate dei grandi carri e le maschere

Di seguito trovate le date di ogni corso mascherato con gli orari di inizio. Durante la sfilata moltissimi spettatori seguono i carri muovendosi per il lunghissimo viale sul mare: è veramente divertente e nel frattempo si cammina sentendo il profumo del mare e, se i bambini sono stanchi, in un attimo siete sulla spiaggia libera dai lettini e gli ombrelloni degli stabilimenti balneari ancora chiusi. I bambini potranno correre e giocare e voi, se vi siete portati un telo per sedervi, potrete riposarvi un po’. Se preferite trovare un punto dei viali in cui stare fermi e aspettare che i carri vi passino davanti, il punto migliore è piazza Mazzini (volendo ci sono anche le tribune a pagamento, ma i posti si esauriscono in poco tempo). Inoltre, vicino a piazza Mazzini, lungo il viale a mare, c’è una pasticceria straordinaria dove mangiare i bomboloni della Fauzia, il miglior modo per attendere i carri e scacciare la noia dell’attesa!

In attesa dei 3 colpi di cannone!

Tre sono i colpi di cannone che, sparati dal mare, danno il via alla sfilata dei carri. È come assistere al compiersi di un’incantesimo: i carri che dalla mattina sono stati posizionati lungo i viali a mare, cominciano a muoversi, i figuranti in maschera a ballare o impersonare un ruolo, i coriandoli volano, la musica invade il cielo e le maschere, enormi, si muovono grazie a tecnici che le manovrano dall’interno. È un apparato scenografico molto elaborato, un vero e proprio spettacolo teatrale in movimento frutto di mesi e mesi di duro lavoro. Nei carri, artigianato, arte e creatività si fondono per realizzare opere monumentali che lanciano ogni volta un messaggio, talvolta di critica, talvolta di ironia e talvolta anche di denuncia della realtà del nostro tempo. Un doppio registro di comunicazione che emoziona e diverte i bambini e al tempo stesso offre spunti di riflessione agli adulti. E non dimentichiamoci che sempre di una gara si tratta: gli enormi carri (alti oltre 20 metri, larghi 12) sono in competizione fra loro con lo scopo di vincere!

Il carnevale dei bambini: calendario delle feste di piazza per i bambini durante il carnevale di Viareggio

Sabato 8 febbraio 2020, CARNEVALE PUCCINI Festa per bambini presso il Foyer del Teatro “Giacomo Puccini” di Torre del Lago – dalle ore 15 alle ore 18.

Giovedì 20 febbraio 2020 48° RIONE VECCHIA VIAREGGIO Festa per bambini Piazza Santa Maria, Viareggio – dalle ore 14.

Sabato 22 febbraio 2020, dalle ore 15. CARNEVALPOLPETTINO. Festa in maschera dei bambini, premi e merende nelle vie del Rione.

Una visita alla cittadella del Carnevale

A maggior ragione se soggiornate per un intero fine settimana, dovete assolutamente visitare con i bambini la Cittadella del Carnevale, un complesso architettonicounico interamente dedicato alla creazione e alla conservazione del Carnevale di Viareggio. Su una gigantesca piazza si affacciano sedici hangar-laboratori in cui i costruttori forgiano le loro idee e intuizioni. Qui vengono creati i giganteschi carri. Ci sono due musei da vedere: uno dedicato alla storia dei carri del Carnevale e l’altro al Premio Carnevalotto, una collezione di opere d’arte di grandi firme contemporanee ispirate al Carnevale di Viareggio.

Il percorso espositivo comprende anche l’Espace Gilbert in cui trovano una “seconda vita” i grandi mascheroni che, terminato il Carnevale, sono esposti per essere ammirati e “toccati” dal pubblico che può scoprire anche i segreti dei movimenti. Oltre alla gigantesca ballerina di 13 metri che vinse il Carnevale 2004 e che ha girato mezzo mondo, l’Espace ha spazi per le esposizioni temporanee.

Il carro con la ballerina

Laboratori e visite per bambini alla Cittadella per il carnevale 2020

Domenica 12 gennaio 2020 “Carnevale da Favola” Visita guidata animata al Museo del Carnevale, Viareggio. Cittadella del Carnevale, ore 15.30. Ingresso 4 euro. Info e prenotazioni: 342 9207959 cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com.

Sabato 18 gennaio 2020, Laboratori della Cartapesta presso la Cittadella del Carnevale di Viareggio, ore 15.30, Ingresso 4 euro. Info e prenotazioni: 342 9207959 cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com.

Domenica 19 gennaio 2020 “Aspettando il Carnevale”. Visita guidata gratuita al MuseoCittadella del Carnevale, ore 15.30 Ingresso 3 euro. Info e prenotazioni: 342 9207959 cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com.

Sabato 25 gennaio 2020 “I pomeriggi al Museo” Laboratori di Cartapesta. Cittadella del Carnevale, ore 15.30.Ingresso 4 euro. Info e prenotazioni: 342 9207959, cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com.

Domenica 26 gennaio 2020 “Aspettando il Carnevale”. Visita guidata gratuita al Museo Cittadella del Carnevale, ore 15.30 Ingresso 3 euro. Info e prenotazioni: 342 9207959 cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com.

Venerdì 31 gennaio 2020. Visita guidata al Museo del Carnevale Ingresso 6 euro. Laboratori della Cartapesta Ingresso 4 euro. Cittadella del Carnevale, ore 15 e ore 16.30. Info e prenotazioni: 342 9207959, cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com.

Domenica 2 febbraio 2020 Cittadella in Festa. Hangar dei carri e Museo del Carnevale aperti, laboratori della Cartapesta. Sfilata della Filarmonica “La Versilia” banda del Carnevale di Viareggio e degli sbandieratori del Palio di Querceta, carri in miniatura, Animazione, musica e dj set, presso la Cittadella del Carnevale dalle ore 15.

Domenica 2 febbraio 2020, “Carnevale da Favola”. Visita guidata animata al Museo del Carnevale, Viareggio, presso la Cittadella del Carnevale, ore 15.30 Ingresso 4 euro. Info e prenotazioni: 342 9207959 cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com

Sabato 8 febbraio 2020, Visita guidata al Museo del Carnevale Ingresso 6 euro. Laboratori della Cartapesta Ingresso 4 euro. Cittadella del Carnevale, ore 15 e ore 16.30 Info e prenotazioni: 342 9207959. cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com

Venerdì 14 febbraio 2020 Visita guidata al Museo del Carnevale Ingresso 6 euro Laboratori della Cartapesta Ingresso 4 euro Cittadella del Carnevale, ore 15 e ore 16.30 Info e prenotazioni: 342 9207959 cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com.

Mercoledì 19 febbraio 2020. Visita guidata al Museo del Carnevale Ingresso 6 euro. Laboratori della Cartapesta Ingresso 4 euro Cittadella del Carnevale, ore 15 e ore 16.30. Info e prenotazioni: 342 9207959 cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com.

Sabato 22 febbraio 2020 Visita guidata al Museo del Carnevale Ingresso 6 euro. Laboratori della Cartapesta Ingresso 4 euro. Cittadella del Carnevale, ore 15 e ore 16.30. Info e prenotazioni: 342 9207959.

Lunedì 24 febbraio 2020, Museo del Carnevale ed Espace Gilbert, Cittadella del Carnevale, apertura ore 9-13 e 15-19. Ingresso 3 euro. Visita guidata, ore 15 e ore 16.30. Ingresso 6 euro. Laboratori della Cartapesta, ore 15 e ore 16.30. Ingresso 4 euro. Info e prenotazioni: 342 9207959 cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com.

Le feste dei rioni, per vivere lo spirito del carnevale

Nei rioni di Viareggio, fra i viareggini doc, potrete vivere l’esperienza e la gioia del carnevale davvero da vicino. Per il CARNEVALDARSENA, per esempio, festa di balli, musica e cucina nelle vie del Rione, oltre al carnevale dei bambini Tutti gli eventi del rione Darnena vengono chiaramente descritti e pubblicati sulla pagina Facebook dedicata. Feste a balli anche nel Rione marco polo.
Venerdì 7 febbraio, RIONE MARCO POLO Festa di balli, musica e cucina nelle vie del Rione. Dalle ore 19. Sabato 8 febbraio RIONE MARCO POLO Festa di balli, musica e cucina nelle vie del Rione, Dalle ore 19. Domenica 9 febbraio, RIONE MARCO POLO, Festa di balli, musica e cucina nelle vie del Rione, dalle ore 19. Venerdì 21 febbraio, dalle ore 19 CARNEVALDARSENA, Festa di balli, musica e cucina nelle vie del Rione. Sabato 22 febbraio, dalle ore 19 CARNEVALDARSENA Festa di balli, musica e cucina nelle vie del Rione. Domenica 23 febbraio, dalle ore 19 CARNEVALDARSENA, Festa di balli, musica e cucina nelle vie del Rione. Lunedì 24 febbraio, dalle ore 19, CARNEVALDARSENA: Festa di balli, musica e cucina nelle vie del Rione. Martedì 25 febbraio, dalle ore 19 CARNEVALDARSENA: festa di balli, musica e cucina nelle vie del Rione.

Quanto costa il biglietto di accesso ai corsi mascherati del Carnevale di Viareggio 2020

L’accesso ai corsi mascherati è completamente gratuito per i bambini fino a 120 cm di altezza, per i ragazzi fino ai 14 anni il biglietto d’ingresso è di 15,00 Euro. Oltre i 15 anni il costo del biglietto di entrata a 1 corso mascherato è di 20,00 Euro. Ci sono speciali pacchetti per chi vuole assistere Per informazioni e prenotazioni: tel. +39 0584 580771, biglietteria@ilcarnevale.com. Tutte le info sul sito: http://viareggio.ilcarnevale.com/