A pochi passi dal confine fra la provincia di Livorno e quella di Pisa, nel demanio forestale de “Il Giardino”, già in territorio pisano, si trova “Il giardino sospeso” parco avventura completamente al riparo dal sole grazie al fatto che si snoda in un fitto bosco di querce secolari.

Il parco è a pochissimi minuti da Cecina e dalle località balneari limitrofe, ottimo se un giorno non avete voglia di andare al mare e preferite un’attività nel verde, magari abbinandoci una grigliata (ci sono due postazioni barbecue all’interno del parco e tante postazioni con tavoli e panche dove mangiare). Se ancora vi volete godere la giornata senza troppi pensieri, all’interno del parco c’è una bella locanda rustica che si chiama “Il merendacolo del cinghiale”: prenotate un bel pranzo e troverete ristoro dopo la faticata del percorso avventura. È una locanda informale con tavoli all’aperto affacciati sul bosco del parco avventura, ma anche tavoli nella zona al chiuso. Menu fisso a 20 euro o menu alla carta, tutto buonissimo e porzioni super!!!
Come funziona il giardino sospeso, costi e attività per adulti e bambini
Ci sono diversi percorsi acrobatici sugli alberi e tutti in totale sicurezza grazie all’imbracatura fornita, il caschetto, e il sistema di linea di vita continua che garantisce sicurezza totale, in poche parole: anche se vi voleste buttare giù dal percorso, rimarreste comunque agganciati al filo di sicurezza, niente pericolo, quindi, sia per gli adulti sia per i bambini.
I percorsi acrobatici sugli alberi sono 9 e tutti costituiti da una serie di piattaforme fisse e sospese collegate da passaggi di differenti difficoltà e lunghezza. Prima di cominciare in autonomia, il personale conduce grandi e bambini ad un mini-percorso di pratica per capire come muoversi e come usare l’attrezzatura, solo dopo questa parte di spiegazioni si può partire.
Durante tutto il percorso il personale gira per il parco ed è attento e pronto ad intervenire in qualsiasi momento: non fai in tempo a chiamare uno dei ragazzi, che subito te lo trovi sotto a darti consigli, incoraggiarti, offrirti una mano. I percorsi sono i seguenti:
- Percorso ROSA Baby (da 90 a 110 cm di altezza)
- Percorso GIALLO per bambini da 110 a 140 cm di altezza
- Percorso ARANCIO per bambini da 110 a 140 cm di altezza
- Percorso AZZURRO per bambini da 110 a 140 cm di altezza
- Percorso VERDE per adulti/ragazzi da 140 cm di altezza
- Percorso BLU per adulti/ragazzi da 140 cm di altezza
- Percorso VIOLA per adulti/ragazzi da 140 cm di altezza
- Percorso ROSSO per adulti/ragazzi da 140 cm di altezza
I prezzi variano a seconda del percorso che si è in grado di fare: i bambini piccoli, che possono accedere solo a uno o due percorsi, hanno una tariffa ridotta e questo è molto onesto da parte dei gestori!

Su prenotazione è possibile fare tiro istintivo con l’arco e tree climbing. Il percorso ha una durata di 2 ore mezza, al termine delle quali dovrete scendere dalla struttura; anche se il tempo non è poco e si riescono a fare tutti i percorsi, dal più facile al più complicato, questo è un po’ il limite della struttura rispetto ad altri parchi avventura per i quali, una volta pagato il biglietto, si può stare anche tutto il giorno.
Una panoramica del parco avventura
Lo spazio per fare picnic e per rilassarsi
Lo spazio non manca e i tavoli dove sistemarsi nemmeno, anche per trovare un punto dove aspettare i bambini se non si partecipa al percorso. Accanto al “merendacolo del cinghiale” c’è un allevamento di cinghiali e qualche “bambi” che si può vedere dal recinto. I piccoli cinghialetti sono deliziosi e attirano l’attenzione dei bambini: raccogliete un po’ di radicchio selvatico che sul prato non manca e porgeteglielo, vedrete come lo apprezzeranno.

Una sosta a prendere il latte crudo da zia Cristina, imperdibile!
Sulla strada che vi porta al giardino sospeso, incontrerete una fattoria con mucche da latte e caprette che sicuramente attirerà la vostra attenzione. Ebbene, fermatevi! C’è un distributore di latte crudo che eroga latte di produzione propria a 1 Euro al litro. Anche se sono a disposizione delle bottiglie di plastica vuote che potrete usare come contenitore, portatevi da casa la vostra bottiglia e fare il pieno di latte. È strepitoso, verrebbe voglia di berlo sul momento, ma non lo fare, prima va bollito e poi, solo dopo, gustato! Una goduria!
Info utili e contatti
Il Giardino Sospeso si trova in località Il giardino, nel comune di Riparbella, a 500 mt dall’uscita Cecina Nord della Variante Aurelia, direzione Volterra. A pochi km dal mare, all’interno di 600 ettari di bosco ad alto fusto di querce e cedri in un’area protetta.
Per informazioni:
+39-335-7726323 / tel 0586444407 http://www.ilgiardinosospeso.it/ info@ilgiardinosospeso.it
Trackback/Pingback