Lucca Comics and Games è una forza anche in famiglia
Parte il giorno in cui si festeggia Halloween l’edizione 2018 di Lucca Comics and Games, manifestazione famosissima che raduna a Lucca appassionati di diversi generi: fumetto, cosplay, giochi da tavolo, videogames …
La città di Lucca ospita la manifestazione all’interno delle sue mura e l’entrata è a pagamento. Forse però non sapete che il biglietto di ingresso, che non è economico, non vi impedisce di entrare nel centro storico, vi dà “solo” l’accesso ai padiglioni e agli stand della manifestazione.
Comprare o non comprare il biglietto?
Dipende da cosa state cercando, con chi siete, che giorno deciderete di andare. Se siete una famiglia con bambini e non siete particolarmente interessati a nessun tema in particolare, ma vi piace l’idea dei colori e dell’allegria della manifestazione, sarà sufficiente una passeggiata nel centro storico. Qui troverete una moltitudine di cosplayer che interpretano i personaggi più diversi, e poi musica, movimento e alcune aree allestite e stand che si possono attraversare gratuitamente.
Se invece ci sono stand o temi che vi interessano in particolare, se avete deciso di passare a Lucca più giorni per godervi l’evento, i laboratori per bambini, le mostre, sedervi nei padiglioni e giocare, allora il biglietto ci vuole proprio.
Quando andare?
Il fine settimana è il momento di punta della manifestazione, il biglietto costa di più e c’è così tanta gente che noi con i bambini l’ultima volta non siamo riusciti a entrare in nessun padiglione e in nessuno stand: ore di coda ci avrebbero atteso e i bambini non sarebbero stati in grado di affrontarle. I giorni infrasettimanali sono i migliori e si riesce, dalla mattina alla sera, a vedere quello che più interessa.
L’area junior
Non è una manifestazione per soli adolescenti o adulti Lucca Comics and Games, tutt’altro. Per i bambini c’è una speciale area junior con una marea di attività: Pinocchio, Lego, Winx, e tanti, tanti laboratori alla bottega della Ciopi che potete prenotare in anticipo a questo link.
Le mura di Lucca, che meraviglia!
Sulle mura si possono ammirare gruppi di cosplayer bellissimi (anche con più di 20 membri), ma anche coppie e intere famiglie vestire con splenditi abiti a interpretare i personaggi del mondo fantastico o del fumetto. L’accesso alle mura (della lunghezza di 4 km) avviene tramite scale, alcune senza parapetto, e salite. Sono percorribili a piedi, ma anche in bicicletta e immerse nel verde. Camminando si possono ammirare splendidi scorci della città e buttare l’occhio a curiosare tra i cortili e i terrazzini che si offrono alla vista.
Come arrivare
In treno è sicuramente la soluzione migliore. La città è congestionata e trovare parcheggio non è facile. Se è in macchina che andrete, allora prenotate il parcheggio per tempo e non affidatevi al caso.
Informazioni
https://www.luccacomicsandgames.com/it/2018/home/
Leggi anche il racconto di chi ci è stato nelle edizioni scorse con i bambini! Ti potrebbe essere utile
Lucca Comics con i bambini consigli per una gita formato famiglia