La Toscana non è una Regione da tralasciare al momento di scegliere le vostre le vacanze sulla neve, soprattutto quando si hanno bambini. Ci sono bei comprensori, impianti di risalita ottimi, piste adatte per i principianti e per i più esperti e, soprattutto, è un territorio ottimo per i bambini.

1) ABETONE
L’Abetone è in provincia di Pistoia e, di sicuro, è la miglior località di tutto l’Appennino. Il comprensorio vanta 17 impianti di risalita che coprono 50 km di piste con punto di partenza la cabinovia che porta dal paese a Monte Gomito. Da qui scendono tre lunghe e difficili piste. Il comprensorio si estende coprendo 4 valli adiacenti e collegate dagli impianti: la Val di Luce, la Valle dello Scoltenna, la Valle del Sestaione e la Val di Lima. 16 sono le piste blu (adatte ai principiati) e, situati al di sotto della piazza principale dell’Abetone, ci sono due campi scuola serviti da due seggiovie biposto e comunicanti tra di loro. Queste due piste sono ottime per avviare i bambini allo sci e sono proprio nel centro del paese; troverete nelle vicinanze noleggi, scuole di sci e snowboard, bar, ristoranti e negozi. Si tratta delle piste “Giulio Ferrari” e “Campo Scuola Abetone”. Tra le due piste viene allestito anche un parco giochi sulla neve per i bambini più piccoli. Il miglior sito da consultare per organizzare la vostra vacanza all’Abetone è https://www.weloveabetone.it.
Val di Luce
Il territorio della Val di Luce dispone di tre piste di bassa difficoltà e tutte collegate tra loro: “Sprella”, “Abetina” e “Jolly”. Sono ideali per le famiglie con bambini e per gruppi di principianti. Nelle vicinanze sono presenti parcheggi e servizi.
2) Careggine
Careggine si trova in provincia di Lucca e fa parte del comprensorio sciistico della Garfagnana insieme a Casone di Profecchia e Passo delle Radici, sulle Alpi Apuane. A Careggine sono tre zone sciistiche delle quale potete approfittare: Formica, con due skilift e due piste per lo sci alpino, più 5 km per il fondo, Vianova che ospita un campo scuola e, infine, Monte La Cima dove troverete 3 piste. Questa località è particolarmente accogliente per i principianti e dal punto di vista paesaggistico, molto carina, trovandosi immersa nei boschi delle Apuane. È vero, le piste non sono molte, ma sono perfette per principianti e intermedi!!!! Ottima località per le famiglie, perché si può sciare in tutto relax. Per il vostro soggiorno, scegliete le case baita, sono davvero suggestive. A valle, il paese di Careggine regala panorami mozzafiato e ha un parco giochi comunale che si chiama “Fate e Folletti” dove è presente la Zip line: una grande carrucola con cavo lungo una trentina di metri. Dotata di seggiolino a disco, tipo skilift, consentirà lanci emozionanti per grandi e piccini. Inoltre, tra le 4 altalene presenti tra i giochi, una è stata riservata ai bambini disabili. Il tutto inserito in un giardino curato in ogni singolo particolare. Il centro storico di Careggine è raccolto all’interno delle mura, offre scorci suggestivi tra le strette vie lastricate, dove si affacciano le case in pietra dalle caratteristiche altane (terrazze coperte che servivano alla conservazione dei prodotti agricoli).
Casone di Profecchia
Casone di Profecchia (frazione di Castiglione di Garfagnana) è una piccola località sciistica la cui gestione degli impianti è affidata all’albergo ristorante Il Casone. Anche questa località è adatta a chi vuole muovere i primi passi sugli sci con piste larghe e poco pendenti. I campi scuola qui sono due, ben curati e con personale (maestri federali) gentile e simpatico. Le piste superiori sono perfette per gli sciatori intermedi, ma divertenti anche per gli sciatori esperti.

3) Monte Amiata
Il Monte Amiata è la seconda stazione per importanza ed estensione della Toscana. Il monte è un antico vulcano preistorico, con molte fonti e diverse presenze di acque termali. D’estate si sale alla vetta del Monte con una comoda strada, che attraversa dei boschi splendidi, prima di castagni, poi di faggi, infine di conifere. Alla fine della strada, c’è un piccolo impianto di risalita e tanti hotel. Il comprensorio conta 8 impianti per 12 km di piste. In questo comprensorio potrete fare di tutto: sci alpino, sci di fondo, escursioni con le ciaspole e, da non molto, è stato aperto anche uno snowpark. Quello che spesso viene criticato è il fatto che gli impianti siano un po’ obsoleti e lenti e non è raro trovarne uno chiuso per improvvisa rottura, o doversi sorbire una lunga fila di attesa per la risalita. Per i bambini è una località divertente, pensate che all’Indiana Park Amiata potete andare anche durante la stagione invernale! Fra le strutture ricettive, considerate l’Hotel Le Macinaie: stanze molto pulite, ottima cucina, accoglienza cordiale sia con i grandi sia con i piccoli e gli impianti di risalita e la scuola sci sono di fronte all’albergo.

4) Zum Zeri – Passo dei due Santi
Questa è una piccola stazione della Lunigiana al confine tra Toscana, Liguria ed Emilia Romagna. Il comprensorio si articola sino a quota 1.600 metri e, quando la neve non c’è, ci pensano i cannoni artificiali. Ci sono due impianti per 8 km di piste. È una località adatta alle famiglie ed è presente uno snowpark. Gli impianti sono un po’ vecchi, ma tenuti in maniera splendida, efficienti e abbastanza veloci. C’è una sola seggiovia a 2 posti che serve benissimo tutte le piste del comprensorio, senza mai provocare code. Lo staff che gestisce il rifugio e l’ostello sono molto cordiali, in particolare, presso l’ostello, si può pernottare a prezzi ottimi. Nonostante si stia parlando di una località piccina, concentrate qui si trovano la pista/snow Park, fondo, baby park, trekking, ciaspole, palazum, 2 rifugi con bar e ristorante, punto caldo sulle piste, ostello, noleggio, scuola di sci e ampi parcheggi. Le piste si trovano sul Monte Fabei e Cippo che dominano le bellissime valli di Zeri. Insomma, una piccola e ospitale stazione invernale, dotata di tutti i servizi, particolarmente adatta alle famiglie e ai principianti. Per gli appassionati più esperti ci sono piste più impegnative (nere) ben innevate e battute.