Se la chiamano “la perla del Tirreno”, un motivo ci sarà …
Castiglioncello è una piccola frazione del Comune di Rosignano Marittimo, con un minuscolo ma elegante centro punteggiato di bar, ristorantini, gelaterie e negozi di abbigliamento stupendi. Castello Pasquini e il suo parco si trovano nella parte superiore del paesino mentre, in direzione del mare, una grande pineta e i giardini costituiscono uno spazio che sembra fatto apposta per rendere il soggiorno delle famiglie piacevole.
La pineta
In pineta ci sono tanti giochi per i bambini, un’area protetta per il divertimento dei piccoli piccoli, un minigolf, il cinema all’aperto, una gelateria, la giostra e il salterelli. Sempre qui, durante il periodo estivo, ci sono pomeriggi di gioco e laboratorio organizzati per i villeggianti, mercatini di artigianato e spettacoli serali di burattini.

La Pineta Marradi, Castiglioncello
Il Castello Pasquini
Circondato da un parco bellissimo e ombreggiato, ha qualche giochino ma, soprattutto, un’aria da bosco incantato che si presta alla magia del gioco e permette anche nelle ore più calde, una passeggiata e una sosta fra il verde degli aromi mediterranei. Nell’anfiteatro sono organizzati spettacoli, concerti, una bella stagione estiva di balletti e, all’interno del Castello, mostre di pittura, fotografia, arte in genere.

Scale di Castello Pasquini da cui si gode una vista bellissima
Il mare e le spiagge
Castiglioncello è formato da rocce che si gettano nel mare, intervallate da piccole baie. Se cercate la spiaggia di sabbia fine, gli spazi aperti, l’entrata graduale nel mare questo non è il posto che fa per voi.
La spiaggia pubblica è piccola e sassosa e la maggior parte della costa è in gestione a stabilimenti balneari realizzati su terrazze di cemento o spiaggia riportata. L’accesso al mare avviene spesso attraverso una scaletta dalla quale si scende e già non si tocca. Il mare in compenso è davvero pulito e, dagli scogli, si fanno tuffi stupendi. Alle spalle degli stabilimenti balneari c’è una passeggiata che corre lungo il mare e che è molto piacevole percorrere con i bambini, anche in passeggino.

Appollaiati lungo la passeggiata che costeggia gli stabilimenti balneari di Castiglioncello
Muoversi a Castiglioncello con i bambini
Il soggiorno a Castiglioncello è perfetto se trovate una sistemazione che vi permetta di parcheggiare la macchina e dimenticarvela, cioè in prossimità del mare, lungo la costa che procede verso Rosignano Solvay o in zona centro storico. Il paesino non è fisicamente in grado di contenere il flusso dei turisti e il traffico è micidiale. Se avete bambini e trovate sistemazione nella parte alta di Castiglioncello, nelle strade sopra il parco di Castello Pasquini, per andare al mare dovrete prendere la macchina rassegnandovi a estenuanti ricerche di parcheggio. Accanto alla Pineta, d’estate, il campetto di calcio diventa un grande parcheggio a pagamento (tariffa giornaliera intorno alle 10,00 Euro) ma nel mese di agosto o si arriva presto, o non si trova posto nemmeno qui. Il parcheggio intorno alla stazione dei treni è gratuito, ma anche in questo caso è difficile trovare posto.

La via principale di Castiglioncello
Fare la spesa a Castiglioncello
Ci sono tanti negozi di alimentari e, proprio nel centro del paese, una Conad che rappresenta la soluzione più economica. A Rosignano Solvay c’è la Coop, decisamente più grande e ben fornita, con un grande parcheggio intorno. Nel centro del paese anche un panificio, un negozio di frutta e verdura e, il giovedì mattina, in pineta, c’è il mercato con i produttori di zona che vendono, a prezzi ottimi, frutta e verdura.
Divertirsi a Castiglioncello
I bar di Castiglioncello sono tutti ottimi, c’è il famoso Caffè Ginori con una pasticceria da colazione sublime e la possibilità di sedersi nella grande terrazza senza dover pagare un sovrapprezzo e il più informale Millevoglie, proprio accanto, che fa anche pasticceria vegana. Il Cardellino è il locale trendy di Castiglioncello, gode di una meravigliosa vista sul mare ed è sia bar per colazioni e aperitivi e ristorante per raffinate cene di pesce.
Tanti anche i ristoranti e tutti di ottima qualità. Per un gelato top, la Gelateria Veneta, davanti alla Conad, che beneficia di una corte con grandi panchine dove sedersi a gustare gelato o granite.
Vi consigliamo una puntata alla pescheria da Maria e Massimo. Oltre a comprare il pesce, potete prendere da asporto o mangiare direttamente lì, in una stanza con informali tavoli e sedie di plastica una frittura di calamari, gamberi e paranza che si scioglie in bocca.
Informazioni: http://www.prolococastiglioncello.it/
Trackback/Pingback