Il PARCO ZOO della FAUNA EUROPEA di POPPI, 1° parco zoo della fauna europea di Poppi

Zoo di Poppi con i bambini recensione e consigli di Toscana Formato Famiglia

Nel cuore della Toscana, nella Valle del Casentino, si trova il 1°Parco Zoo della Fauna Europea di Poppi. Non è un uno zoo classico, ma un parco che accoglie diverse specie animali in ampi recinti ricreando, per quanto possibile, il loro habitat naturale. Il progetto di accogliere animali in grandi aree naturali tiene fede all’idea di garantire agli animali la sensazione di una vita libera.

Non è una vetrina dove vedere gli animali

anzi, spesso è difficile avvistarli, nascosti come sono nelle loro tane o nella boscaglia, ma sappiamo che ci sono.

Gli obiettivi del progetto

Le finalità della struttura sono quelle di prendersi cura, accogliere e studiare gli animali e il loro comportamento. Gli “ospiti” della struttura, infatti, sono ben tenuti e costantemente monitorati, addirittura, se sarete fortunati, potrete vedere dei cuccioli accanto ai loro genitori immersi nella natura.

Gli animali beneficiano di spazi enormi per muoversi, un esempio fra tutti?  Giulietta, l’Orso Bruno che nell’area a lei dedicata, sulla parte anteriore ha a disposizione uno spazio di cemento, un po’ angusto ma, dietro,  ha ben 2000mq di terreno tutti per lei.

Ricordiamo sempre che siamo in un parco zoo e gli animali per quanto grandi siano gli spazi dove vivono sono sempre in cattività, non sono certo a casa loro, non sono nel loro habitat naturale.

Nel parco è ospitata solo la fauna europea

Ad eccezione delle scimmie, troviamo tutti esemplari della fauna europea: vedrete  le civette, i daini, gli orsi,  cicogne e cervi che normalmente è difficile avvistare disposti in  56 postazioni molte delle quali  altre dobbiamo avere un po’ di pazienza e aspettare: ma questo fa parte del gioco, quando gli animali fanno capolino è una vera sorpresa per i bambini. Qui la lista delle specie presenti e la mappa del Parco Zoo:

Il parco è aperto tutti i giorni dell’anno: una meta ideale per passare una giornata in famiglia

Grazie alla sua posizione immerso nel verde, si può passeggiare in mezzo alla natura. Il parco non è tanto grande e si gira bene e in poco tempo, considerate quindi che, spostamenti a parte, è perfetto per una gita di una giornata. Il percorso regala ben 2 km all’ombra di querce, castagni e pini, coi colori che offrono le varie stagioni, incontrerete  le più interessanti specie della fauna europea inserite nel loro habitat. Il percorso è fruibile con i passeggini e dispone di diversi servizi: http://www.parcozoopoppi.it/index.php/servizi/?id=54

Noi ci siamo stati più volte durante l’anno, l’ultima volta nel mese di ottobre, quando il bosco ti regala quei bei colori arancio/marrone, un tappeto di foglie e pochi visitatori, con un parco tutto a nostra disposizione.

Una gita perfetta per i bambini piccoli

Stare all’aria aperta, osservare gli animali e, in alcuni casi, poter dare loro da mangiare vale già da solo una gita. Si tratta di un bel parco dover trascorrere piacevoli ore e far scorrazzare liberamente i bambini nel quale organizzarvi in autonomia, organizzando un picnic all’aperto o pranzare al ristorante.

Non è semplice avvistare gli animali

Visto che gli animali vivono in ambiente naturale è più difficile avvistarne qualcuno, ma fa parte del  divertimento scovare gli animali, intuirne le forme nascoste fra le fronte, catturarne il passaggio veloce con uno sguardo. Proponetela come una sorta di caccia al tesoro nella natura e non ci sarà delusione da parte del bambino, soprattutto se gli dedicate tempo per spiegare loro il perché.

Le tartarughe accolgono i visitatori

All’entrata  il primo incontro è con grandi tartarughe grandi di terra, rse siete fortunati potete vedere anche le piccolissime appena nate, grandi come una moneta da 2,00 Euro :-0

L’orso bruno

Si chiama Giulietta ed è nata nel  gennaio 1979. Non è un fatto scontato la sua longevità, considerando che gli orsi in natura vivono 15/20 anni. Giulietta, grazie alle cure e al controllo costante delle sue condizioni, gode ancora di ottima salute. Potete acquistare un sacchetto di castagne alla cassa e i bambini potranno offrirgliele provando l’emozione di offrirle del cibo.

Il lupo

Avvistare il lupo non è facile: il furbetto si acquatta e si nasconde in un grande spazio di cui una parte è avvolta da una fitta boscaglia! C’è però una postazione di avvistamento, non disperate! Si sale da soli o accompagnati se i bambini troppo piccoli, da lassù prima prima o poi si vedrà e, aspetta aspetta, zac! Eccolo che fa capolino: il Lupo di Cappuccetto rosso o di altre fiabe è li che ci osserva …

Cervi, daini e camosci e altri animali del laghetto

Questi animali scorrazzano in larghe radune e a volte si avvicinano alla rete. È presente un laghetto con avifauna acquatica dove i bambini potranno fare amicizia con Carolina il cigno, il codone, il fischione turco, la tabacca e tanti altri ancora.

Il Parco è attrezzato con  un bar ristorante che offre menù turistico per adulti e bambini, semplice ma buono.

Nei periodi di bassa stagione hanno meno piatti ma sempre di buona qualità. Fra i servizi che offre il parco e dei quali potete approfittare c’è:

  • ampio parcheggio gratuito
  • area picnic con tavoli vicino al ristorante, posti sotto un gazebo o sparsi all
  • parco giochi per bambini, un po’ datato ma funzionale e sicuro
  • possibilità di fare una passeggiata con cavallino pony, tempo permettendo e solo nei festivi
  • trenino con i vagoni tirati dal trattore, anche questa opzione solo nei festivi

Prezzi e informazioni utili

Tariffe adulto € 8,00 /bambini dai 2/10 anni € 6,50. Se andate con un gruppo di amici, sono previsit sconti per comitive. All’interno sono vendute mele pere cotogne molto buone-

Per chi vuole soggiornare un paio di giorni, sono attive offerte per le famiglie da maggio a settembre, con pernottamento in agriturismo e 2 giorni di entrata alla zoo con pranzo inclusi: pacchetti per famiglie.

Non sono ammessi i cani 🙁

Contatti

I° Parco Zoo della Fauna Europea di Poppi
Via Parco Zoo 16, Poppi, Arezzo
http://www.parcozoopoppi.it/
E-mail:info@parcozoopoppi.it
Tel: +39 0575 504541 / 529079
Fax: +39 0575 504174

Pagina Facebook: I° Parco Zoo della Fauna Europea di Poppi